Ottobre in biblioteca. Fucecchio

La Biblioteca e la Biblioteca ragazzi & Ludoteca Albero fatato ti aspettano nel mese di ottobre con nuove iniziative per grandi e piccoli!
Ottobre in biblioteca

Gli appuntamenti del mese di ottobre alla biblioteca Comunale di Gambassi Terme
Sabato 4 ottobre ore 16.00
Il baule dei ricordi
La memoria che si tramanda e che si trasforma in splendide storie per i più piccoli. In occasione della Festa dei Nonni, porta con te i tuoi nonni o chi è per te come un nonno: la festa è per tutti! Per bambini da 0 a 100 anni
A cura di Teatro Riflesso
Martedì 21 ottobre ore 17.00
Incontro mensile del circolo di lettura della biblioteca
Venerdì 31 ottobre ore 17.00
Storie mostruose. Storie di paura per bambini coraggiosi
Speciale Ora del Racconto dedicata ad Halloween. Con laboratorio creativo
Per bambini dai 4 agli 8 anni. Prenotazione obbligatoria
Il mese di ottobre in biblioteca

Letture e laboratori creativi alle ore 17.00 in biblioteca "Adrio Puccini"
1 Ottobre - Pisolini tra le foglie
8 Ottobre - Libri deliziosi
15 Ottobre - Astrazioni in Biblioteca
22 Ottobre - Viaggio tra le righe
31 Ottobre - Halloween in Biblioteca
Letture e laboratori creativi alle ore 17.00 alla biblioteca dei bambini e della bambine di Staffoli
1 Ottobre - Buon riposo animali
8 Ottobre - Divoratore di di libri
15 Ottobre - Biblioteca ad Arte
22 Ottobre - Libri in viaggio
29 Ottobre - Biblioteca spaventosa
Per prenotazioni: Biblioteca comunale "Adrio Puccini"
0571.30642 oppure mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo."
Appuntamenti di ottobre

REALIZZA IL TUO FUTURO
Continuano i corsi gratuiti REA.NET in tutte le biblioteche di zona. Ecco i nuovi corsi da Ottobre a Dicembre che si terranno nella nostra biblioteca, ma non dimenticate che ce ne sono moltissimi altri che vi aspettano in tutte le biblioteche del circondario. Nel link troverete l'elenco completo.
Per info e iscrizioni rivolgersi alla biblioteca
0571 661252/253
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
reanet.empolese-valdelsa.it.progetti_di_rete
BENVENUTO AUTUNNO!
Udite udite grandi e piccini! Ripartono gli eventi in biblioteca! Venite a scoprirli!!
Civico 0. La Biblioteca è casa

Il programma mensile degli appuntamenti della biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli e di Palazzo Leggenda si arricchisce dal mese di ottobre di nuove iniziative realizzate in collaborazione con le associazioni e gli enti del terzo settore del territorio comunale che diventeranno protagoniste. Altre proposte, invece, coinvolgeranno anche l’Archivio Storico nel mese di novembre.
Nei mesi passati la biblioteca ha lavorato a stretto contatto con le associazioni e gli enti del terzo settore del territorio empolese che hanno proposto attività e incontri da svolgersi all’interno dei locali della Fucini, di Palazzo Leggenda e dell’Archivio Storico e da questo mese di ottobre iniziano i primi appuntamenti.
Entrare in una biblioteca sarà come entrare nel civico 0 di una città, nella casa di tutte e tutti. Ci sarà spazio per la divulgazione scientifica, incontri in lingua, laboratori per i più piccoli, gruppi di lettura, incontri in archivio, spazio genitorialità… e tanto altro! Una biblioteca che si colloca nell’esperienza individuale come luogo quotidiano, domestico, amichevole, quasi una propaggine della casa. Una biblioteca che fa dello star bene dell’utenza e della gradevole permanenza un punto fondamentale perché vive non tanto del bisogno informativo dei suoi utenti ma del bisogno sociale, ludico e creativo/ ricreativo.
Ti piace leggere e stare in compagnia? Allora unisciti ai gruppi di lettura!

Se anche tu hai la passione per la lettura, vuoi condividerla con altre persone e ti piace stare in compagnia, entra a far parte del gruppo di lettura.
Presso la biblioteca di Cerreto Guidi ci sono due gruppi di lettura: uno dedicato agli adulti ed uno ai ragazzi.
Pagina 1 di 2