Isabella de’ Medici: da protagonista della ‘leggenda nera’ del Rinascimento a modello di leadership femminile
Sabato 27 Settembre dalle ore 9:00 alle 13:00, presso il Mu.Me.Loc. Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi (FI), la seconda tappa del Convegno itinerante su Le vie dei Medici “Le Donne Medici: dalla Toscana all’Europa”.
Un viaggio nella storia al femminile della dinastia medicea finalizzato alla valorizzazione sistemica del patrimonio mediceo e al superamento degli stereotipi di genere.
Partendo dalle tre tappe toscane (Poggio a Caiano 18 maggio, Cerreto Guidi 27 settembre, Firenze dicembre 2025), il viaggio si estenderà successivamente in Europa.
Il Convegno, dal titolo “Isabella de’ Medici: da protagonista della ‘leggenda nera’ del Rinascimento a modello di leadership femminile”, è promosso dall’Associazione Le vie dei Medici nell’ambito del Progetto Regionale “La Toscana delle Donne” ed è realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Cerreto Guidi. Per chi lo desidera, sarà inoltre possibile partecipare alla Visita alla Villa Medicea di Cerreto Guidi, inserita nel Sito UNESCO Ville e Giardini Medicei, con un percorso sui Ritratti dedicato alle figure femminili della illustre Casata.
PROGRAMMA
9:00 Saluti iniziali
9:30 Un itinerario tematico dedicato alle Donne Medici, dalla Toscana all'Europa
9:45 L'onore perduto di Isabella de' Medici e gli stereotipi di genere
10:15 Isabella de' Medici e il mecenatismo musicale mediceo
10:45 Esecuzione de La Canzone di Isabella "Lieta vivo et contente"
11:00-13:00 Visita guidata alla Villa Medicea di Cerreto Guidi con un originale percorso Ritratti Medicei dedicato alle Donne Medici.
Per maggiori informazioni:
Ufficio Cultura
Tel. 0571 906225
Biblioteca Comunale "Emma Perodi"
tel. 0571 906219
Per informazioni e prenotazioni: Curatrice del convegno e Presidente dell'Associazione Le vie dei Medici APS Professoressa Patrizia Vezzosi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.